Perché Costa?
A volte un allevatore si sente dire che il prezzo richiesto per un cucciolo è troppo alto. Certo la spesa è significativa, ce ne rendiamo conto. Ma è anche vero che, per chi alleva seriamente, le spese sono davvero tante.
Innanzitutto la scelta dei riproduttori non è così facile. Un buon allevatore non guarda solo la bellezza o il colore del gatto ma cerca certe linee di sangue, seleziona in base ai test per le malattie genetiche, al livello di inbreeding, alle referenze dell’allevamento a cui si rivolge. Spesso i gatti vengono acquistati all’estero e questo comporta anche notevoli spese di trasporto per chi, come noi non vuole far viaggiare i gatti in cargo o stipati in improbabli taxi pets, e sceglie di andare a prendere i mici in aereo o di farseli portare in cabina da personale qualificato.
Un buon allevatore ha uno o più veterinari di fiducia che consulta spesso per visite, controlli, esami del sangue, ecografie, test e per fare tutto ciò che serve per assicurare buona salute ai propri gatti e potenzialmente ai cuccioli che nasceranno.
Inoltre, un allevamento registrato comporta il versamento di quote associative all’associazione felina di riferimento, pratiche per il passaggio dei pedigree, per la registrazione delle cucciolate, per le richieste dei nuovi pedigree, dei microchip e del passaggo di proprietà alle nuove famiglie dei piccoli che man mano vengono ceduti.
A questi costi si aggiungono quelli per partecipare alle esposizioni feline, necessarie per dare valore ai pedigree e confermare le buone scelte in merito allo standard dei riproduttori selezionati.
Un buon allevatore spende anche per dare ai propri mici spazi sicuri e ben arredati, dotati di tutto ciò che serve per una vita felice e serena. Giochi, tiragraffi, modifiche all’abitazione sia all’interno che all’esterno, aree attrezzate….non deve mancare nulla. Niente gabbie o piccole cat rooms, prima di tutto il loro benessere.
Da ultimo, ma non per importanza, un buon allevatore non va al risparmio sul cibo, nutre i suoi gatti e i cuccioli con pappe delle migliori marche dando sia umido che secco con l’aggiunta di alimenti freschi, integratori, fermenti lattici, vitamine.
Ecco perchè alla fine un cucciolo che arriva nella sua nuova casa a tre mesi con pedigree, microchip, passaggio di proprietà, visite veterinarie di controllo, in buona salute, ben nutrito e accudito con la massima cura non può essere regalato e non può nemmeno avere un costo troppo basso. Se l’allevatore “lavora” bene, non può permettersi di abbassare il prezzo perchè appunto lui stesso di spese ne sostiene molte.
